Qual è la differenza fra Casa Pound, Morosini e la Ministra
Boschi? Obiettivamente tanta, ma di fronte alla Costituzione in realtà nessuna,
perché tutti sono uguali davanti alla Costituzione e perché la Costituzione è
loro e sono a quel testo che i cittadini sono chiamati a dire Si o No e non ad
un leader, ad un profetico vento di cambiamento o di svolta a tutti i costi.
Eppure la Ministra Boschi più uguale di tutti ha detto che
il potenziale 50% che potrebbe votare per il No vota come Casa Pound, con
questo disprezzando quella stessa Costituzione che permette a quella
associazione di esistere, di esprimere il proprio pensiero e di essere scelta o
meno da una base di rappresentanza senza liste bloccate o filtraggi elettorali,
ma al tempo stesso associando chi vota No al gruppo di “voi siete gli altri, i
peggiori a tutti i costi”.
Eppure in questi giorni si è discusso se un magistrato possa
o meno esprimere un’opinione da cittadino, da giurista solo perché appartenente
ad un organo istituzionale quando in realtà è proprio della sussistenza, della
modalità di composizione e della riforma di organi istituzionali di cui si sta
parlando e non del destino di un governo fra tanti a cui pure la Boschi potrà
succedere ma che non è la carta dei nostri diritti e del nostro orgoglio
rappresentativo.
C’è una supponenza culturale nel duo Renzi-Boschi e nel loro
gruppo ristretto che ormai li sta sempre più autoconvincendo di essere gli unici
interpreti del popolo, gli unici capaci di spiegare il cambiamento solo perché
dall’altra parte c’è un gruppo neofascista o un vecchio premier altrettanto
compromesso o i magistrati scomodi perché appartenenti a determinate correnti e
che rende la Costituzione di Renzi e Boschi diversa da quella degli altri: la
loro, la migliore.
Ma è proprio questa l’ignoranza di Renzi e di Boschi, il non
voler capire che la trasformazione di un apparato istituzionale deve essere “sentito”
dal popolo, non solo con battute populiste riferite al minor numero di senatori,
ai minori costi, alla stabilità dei governi con leggi più veloci. Il problema è
dare al popolo una Costituzione che sia eseguita e rispettata per la qualità e
non per la quantità, non perché costa meno, ma perché costa il giusto se i
deputati ed i senatori non mangiano brioches e cappuccino e molto altro a sbafo,
anche se sono mille o cinquecento.
sono seduto in riva al fiume e aspetto...... Matteo, Maria Elena: state sereni.....
RispondiElimina